Racconti dal Mediterraneo” promossa dalla LB edizioni e dal Cento Scambi Mediterranei svoltasi con successo a Bari
Domenica scorsa (9 luglio) la terrazza del Fortino di Bari ha accolto centinaia di cittadini che hanno partecipato alla rassegna “Nostos. Racconti dal Mediterraneo” promossa dalla LB edizioni e dal Cento Scambi Mediterranei. In quella occasione sono state spese molte parole: parole musicate, parole cantate, parole recitate e parole improvvisate.
Da par mio ho ritenuto opportuno dire quel che penso, e cioè che lo scenario culturale della città di Bari e, più in generale, del Mezzogiorno d’Italia deve guardare a Levante perché lì, e lì soltanto, è la sua missione. Nella bianchezza austroungarica di Trieste, nei deserti cairoti, nella preistoria sarda, nella presenza romana in Libano, nelle maschere di Schliemann e nel profilo misterioso e bellissimo di Itaca. Quella è la nostra casa. E a quella casa noi dobbiamo tornare, come i nostoi omerici. Ringrazio Valeria Bottalico (per tutto) Valentina Bottalico (per la squisita collaborazione) Sergio Scarcelli (per avermi insegnato a guardare il mare da una prosepttiva diversa) Bianca Sorrentino(per le belle parole), Corrado Petrocelli (per la sua generosità) Dario Amoroso d’Aragona (mio amico personale e autore delle fotografie) Nicolò Carnimeo e Enrica Simonetti, Cristina Consiglio e Claudia Lorusso (per la loro delicatezza) Pierfranco Bruni (ospite illustre) Sandro Marano e Daniele Giancane, i Bariche (per i loro splendidi arrangiamenti) Paolo Scagliarini (l’amico e il co-organizzatore) Antonio Scagliarini e Symeon Filippou,Palmina Iusco (e la sua vulcanica determinazione) Vito Lopriore (per aver dato voce a Omero) Sabino Scianatico (e i suoi tesori di carta) e tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alla realizzazione della rassegna.
Pierfranco Bruni ha posto l’accento parlando del suo “Il viaggio accanto” (Ferrari) su personaggi e figure del viaggio omerico e ovidiano attraverso l’opera di Corrado Alvaro. Si tratta di un libro che ha avuto anche una sua riduzione teatrale con la partecipazione dello stesdso Pierfranco Bruni e della straordinaria Imma Guarasci.
Una bella serata con un ricco coinvolgimento di pubblico ina Bari fortemente culturale.
Al prossimo anno con la III edizione di “Nostos”- www.lbedizioni.it
(a cura di Luigi Bramato)