di Stefania Romito
Emozionante Talk Show letterario quello che si è svolto a Milano presso lo SPAZIO EVENTI ARESLINE (nuovo Network del NUOVO RINASCIMENTO).
Stefania Romito, consulente letteraria del CENTRO LEONARDO DA VINCI, ha presentato tre ospiti di eccezione: Pierfranco Bruni, celebre scrittore e poeta, candidato al Nobel per la Letteratura, Direttore del Ministero dei Beni Culturali; Davide Foschi, noto artista metateista e Presidente del Centro Leonardo da Vinci e Luca Ardit, poeta esistenzialista.
Pierfranco Bruni ha proiettato i presenti nel magico mondo letterario di Corrado Alvaro, grande autore del Primo Novecento, attraverso il suo libro di recente pubblicazione dal titolo “Il viaggio accanto”, edito da Ferrari Editore. Un viaggio fisico nelle magiche terre d’Oriente che assume valenza metafisica diventando strumento privilegiato per la ricerca della propria essenza attraverso un appassionante excursus nella storia della letteratura. Alvaro come Pavese rivive la sua infanzia in una dimensione magica, mai realistica e ritrova la sua Calabria nei profumi, negli aromi, nelle tradizioni di quelle affascinanti terre. Ogni singola parola, di questo seducente testo, crea paesaggi onirici di infinita bellezza. Parole in cui il sogno assume valenza di realtà e in cui la realtà diventa più sublime ed estasiante di qualsiasi sogno.
Con Davide Foschi si sono trattate le tematiche principali che caratterizzano la sua produzione artistica: la lotta tra Luce e Tenebre e l’indagine nel mondo dell’oscurità alla ricerca dell’origine della luce. Tematiche che traspaiono in maniera evidente soprattutto nelle sue opere più famose come “Il viaggio”, “Madonna con bambino” e la “Pietà”, l’opera del mistero. Il noto artista metateista ha inoltre parlato di alcuni momenti decisivi della sua vita, vita che è diventata oggetto del libro di Alberto Sacchetti “Davide Foschi. L’artista tra luce e mistero”.
A commuovere per la sua profondità e il suo candore umano è stato il poeta Luca Ardit il quale ha evidenziato quelli che sono gli aspetti più intimi della sua poetica, costantemente contraddistinta da un’alternanza di desiderio, condivisione, unione e senso di inquietudine. Versi che affascinano e colpiscono nel profondo per la loro carica di spiritualità e per il loro messaggio di speranza.